Stats Tweet

Ermler, Fridrich.

Regista cinematografico sovietico. Operaio in una fabbrica di carpenterie metalliche durante gli ultimi tempi del regime zarista, con la Rivoluzione d'Ottobre entrò a far parte dell'esercito sovietico nel quale rimase fino al 1923. Fece quindi l'attore e il regista di documentari. Il suo primo film, I figli della tempesta, girato in collaborazione con Ioganson, risale al 1926. Diresse poi da solo La casa sotto la neve, Il calzolaio di Parigi e Il rottame di un impero (1929). Si unì in seguito con Jutkevic col quale diresse, nel 1932, Contropiano, film muto come tutti i precedenti. Iniziò a girare film sonori nel 1934 con Contadini, seguito da Il grande cittadino, lunga pellicola in due parti (1937-1939). Del 1943 è Il compagno P. mentre appartengono al dopoguerra La grande svolta (1946), La grande forza (1950), I vincitori (1954), Romanzo incompiuto (1955), Davanti al tribunale della storia (1965). Con A. Room e con B.V. Barnet, E. è uno dei maestri del realismo psicologico russo e come tale uno dei più interessanti registi sovietici di secondo piano (Rejca, Lettonia 1898-1967).